For full functionality of this site it is necessary to enable JavaScript. Here are theinstructions how to enable JavaScript in your web browser.
Helmet Eco
Il nostro nuovo casco economico

Un casco da parapendio firmato Icaro

Certificato EN 966

Ideale per il parapendio e altri sport aerei in cui leggerezza e protezione da impatti sono essenziali

helmets   Compera ora

Premessa

Eco è il nuovo casco da parapendio economico firmato Icaro, progettato specificamente per gli sport aerei in cui la leggerezza e la protezione sono fondamentali. Come tutti i caschi Icaro, Eco è certificato, specificatamente EN 966 per gli sport aerei, e può essere classificato come uno dei più sicuri della sua categoria.
Leggi di più...

Il suo nome è l'abbreviazione di “economico” perché Eco è il primo casco Icaro progettato appositamente per garantire una protezione ottimale ad un prezzo interessante.
Tuttavia, racchiude in sé tutte le caratteristiche che contraddistinguono i prodotti Icaro: la sicurezza prima di tutto, con un'eccellente protezione dagli impatti e un assorbimento progressivo dell'energia d'urto, design eccezionale, qualità garantita e una produzione interamente made in Italy.
Eco è leggero, esteticamente accattivante e altamente performante. Con copriorecchie rimovibili, visiera opzionale e ventilazione interna, ha tutto ciò che serve in un casco utilizzato per sport impegnativi come il parapendio, il deltaplano e il volo ultraleggero.
Test di laboratorio e di volo hanno dimostrato che questo tipo di casco consente comunicazioni radio efficienti e rende chiaramente percepibili i segnali audio forniti dagli strumenti.
Prodotto al 100% in Italia, Eco è contraddistinta da una bandiera italiana sul retro, sotto il logo IC2 (Icaro 2000).
Il casco è stato progettato dal team Icaro, che comprende Felice Manzoni, il più importante professionista italiano per lo sviluppo di caschi, e il graphic designer Ignazio Bernardi.
Il nome Eco rispecchia la filosofia Icaro che predilige la massima qualità senza fronzoli, ad un prezzo equo.

Dati tecnici (indice)

Design italiano

Design-Eco

Eco è un casco progettato specificamente per gli sport aerei (HPG, deltaplano e parapendio), ottimizzato per la protezione certificata EN 966 con peso ridotto e un design accattivante.
È un casco jet con copriorecchie rimovibili, ventilazione integrata e visiera opzionale.
È stato progettato da Ignazio Bernardi, con la consulenza tecnica di Felice Manzoni presso l'omonimo studio italiano specializzato nel design di caschi. Leggi di più...

Tutti i caschi Icaro nascono da uno specifico concetto associato alle prestazioni richieste. I nostri designer abbozzano le loro idee e poi realizzano dei prototipi utilizzando tecniche scultoree tradizionali, lavorando con materiali come il legno e il gesso. Una volta approvata la forma di base, questa viene convertita in dati numerici contenuti in file 3D. Questi dati vengono utilizzati per generare immagini al computer, che servono poi per realizzare simulazioni in vari colori e materiali. Dopo l'approvazione definitiva, i file di dati vengono utilizzati per programmare le macchine CNC che generano la calotta esterna e interna e gli altri componenti che compongono il prodotto finito, come la visiera, i paraorecchie e il sottogola. Ogni casco viene assemblato con cura dal nostro personale dello stabilimento di Laveno e poi sottoposto a un controllo di qualità approfondito prima di essere imballato e distribuito. Eco è un ottimo esempio di design italiano ad altissimi livelli tecnologici.

Calotta esterna in ABS


Eco ha una calotta esterna in ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene, 1.100 kg/m³), stampata a iniezione e rifinita con uno strato superficiale che protegge il casco dai raggi UV. La calotta esterna si distingue per l’elevata resistenza alla perforazione, nonché per un'ottima robustezza ed elasticità, offrendo una protezione ottimale dagli impatti.

Calotta interna in polistirolo

Design
Design

Eco ha una calotta interna in polistirolo (70 kg/m3), con uno spessore studiato appositamente per migliorare la funzione protettiva del casco garantendo al contempo un'eccezionale leggerezza.
Oltre al suo ruolo di assorbimento degli urti, proteggendo la testa in caso di incidenti che possono verificarsi durante le attività sportive, la calotta interna in EPS rende il casco molto confortevole da indossare.

Taglie

Size

Eco è realizzato con una calotta esterna unificata per le taglie 55-62, lunghezza 260 mm, larghezza 240 mm, altezza 235 mm (tolleranza +/- 2 mm per tutte le dimensioni).
Le taglie di Eco sono ottenute grazie a diversi spessori dell'imbottitura interna, da mm 5 a 15.
La taglia di un casco corrisponde alla circonferenza interna dell'imbottitura.
Pertanto, è possibile misurare la circonferenza della propria testa nel punto più largo (appena sopra le orecchie) in centimetri, utilizzando un metro da sarto, per determinare la taglia ottimale del casco.
Se non siete sicuri se optare per un casco più grande o più piccolo, vi consigliamo di scegliere la versione più grande. Questo può essere regolato mediante un'imbottitura interna più spessa. Al contrario, se il casco è troppo stretto, non c'è modo di aumentarne la taglia.
Eco è disponibile nelle taglie: Small 55-56, Medium 57-58, Large 59-60 ed Extra-large 61-62.

Imbottitura interna intercambiabile

Eco helmet lining

Il rivestimento interno del casco Eco è un cappuccio realizzato utilizzando l'innovativo tessuto Shalimar, di alta qualità e morbidissimo, che ottimizza il comfort assorbendo il sudore, allontanandolo dal cuoio capelluto e permettendone la sua evaporazione. In questo modo l'utente rimane sempre fresco e asciutto.
Ogni casco Eco reca un'etichetta che garantisce l'uso dell'innovativo tessuto Shalimar.
L'imbottitura, fissata con velcro, può essere facilmente rimossa, lavata e sostituita.
È possibile regolare la vestibilità del casco utilizzando un’imbottitura interna di spessore maggiore.
Se il casco non calza perfettamente, possiamo inviarvi gratuitamente una nuova imbottitura, indipendentemente dal luogo di acquisto del prodotto.

Sono disponibili 4 cappucci:

Copri-orecchie

Eco ear covers

Eco è dotato di copriorecchie (spessore 20-25 mm) con la parte esterna semirigida e guanciali interni morbidi e confortevoli.
Sono facili da rimuovere e sostituire se necessario.
Per una protezione ottimale, si consiglia di utilizzare sempre il casco con i copriorecchie in posizione, poiché offrono una protezione maggiore dagli urti e migliorano la stabilità del casco sulla testa.

Visiere

Visor helmet Eco Visor helmet Eco Visor helmet Eco

Per il casco Eco, la visiera è un accessorio opzionale.
Sono disponibili 6 visiere, con 3 versioni a specchio in colori molto speciali.
I test effettuati sulle visiere hanno dimostrato che, in confronto con gli occhiali da sole, migliorano il campo visivo e la protezione dal vento.
La visiera per Eco è realizzata in policarbonato da 2 mm, 1.200 kg/m3, ed è ottimizzata per la resistenza agli urti, ai graffi e all'appannamento, garantendo una trasparenza ottica ottimale.
Può essere pulita con una soluzione di sapone neutro e un panno morbido in microfibra.
Materiale: policarbonato da 1.200 kg/m3 con rifinitura antigraffio.
Spessore: 2 mm
Peso: 90 g
Trasmittanza luminosa totale:
Visiera trasparente: 88%
Visiera colorata: 37%

Sistema di fissaggio della visiera

Design

Per il casco Eco, Icaro ha utilizzato il suo sistema brevettato di fissaggio della visiera che aumenta la sicurezza.
La vite del perno ha un disco esterno che sporge meno di 5 mm dalla calotta esterna, in modo che non vi sia alcun rischio che le corde del parapendio si impiglino.
Questa caratteristica è obbligatoria per la certificazione EN 966. Il sistema di fissaggio della visiera comprende un O-ring, a contatto con il lato interno del disco in alluminio, che fornisce l'attrito necessario per poter regolare la visiera in qualsiasi posizione, che sia completamente chiusa, completamente aperta oppure in una qualsiasi posizione intermedia. Il grado di attrito di questo sistema può essere regolato utilizzando la chiave esagonale fornita con il casco.
In posizione completamente aperta, la visiera è totalmente fuori dal campo visivo, garantendo una visibilità ottimale.

Ventilazione interna

Ventilation-Eco
Ventilation-Eco

La ventilazione interna è assicurata da prese d'aria e bocchette di scarico, rispettivamente sulla parte anteriore e posteriore del casco, oltre che dai canali di ventilazione tra la calotta esterna e quella interna in polistirolo.
Il sistema di ventilazione è stato progettato tenendo conto delle velocità relativamente elevate degli sport aerei come il parapendio e il deltaplano, con l'obiettivo di garantire il massimo comfort all'utente.


Cinghia sottogola micrometrica

Helmet Eco chin-strap

La cinghia sottogola è facile da regolare, con precisione millimetrica, utilizzando sia la clip rossa a sgancio rapido che il doppio anello a D per la regolazione della lunghezza della cinghia.
È sufficiente sollevare la linguetta rossa per sganciare la cinghia.
La cinghia sottogola è imbottita con un tessuto morbido e confortevole.


Colori


Eco è attualmente disponibile in due colori, bianco e nero.

Certificazione EN 966

Design

I caschi Icaro sono testati dal CSI, un laboratorio autorizzato dal Ministero dei Trasporti italiano.
Eco è ideale per piloti di parapendio e deltaplano, per piloti che praticano altri sport aerei come il volo ultraleggero e per altri sport d'azione in cui la leggerezza e l'elevata protezione sono fattori importanti.
La leggerezza di Eco migliora la sicurezza dell'utente riducendo il rischio di lesioni da colpo di frusta.
Eco è certificato in conformità alla norma europea EN 966.

Qui puoi vedere il certificato rilasciato da CSI.

Per ulteriori informazioni sui test EN 966, consulta la nostra pagina Sicurezza e certificazioni EN

Rapporto di prova EN 966

Design

Il rapporto di prova redatto dal laboratorio CSI è disponibile a questo link (14 pagine)
Il rapporto dimostra che i risultati dei test di certificazione rientrano ampiamente nei limiti specificati dalla norma.
Fornisce quindi una documentazione scientifica e quantificabile delle prestazioni di sicurezza del casco.

Dimensioni e peso

Design

Eco ha una larghezza di 240 mm, un'altezza di 235 mm e una lunghezza di 260 mm (tolleranza +/- 2 mm per tutte le dimensioni).
Nel corso delle prove per la certificazione EN 966, il casco ha superato il test per la visione periferica e il campo visivo verticale.
Il casco Eco, senza visiera, pesa 600 grammi.
La visiera pesa 90 grammi.

Manuale

Consulta il manuale di Eco

Qualità made in Italy

First slide image

Tutti i nostri caschi sono 100 % Made in Italy: progettati da designer italiani, realizzati in Italia con tecnologia e materiali italiani, assemblati presso la nostra officina di Laveno da personale italiano specializzato e infine certificati da un'azienda italiana.
Per noi sarebbe ovviamente più economico esternalizzare la produzione all'estero.
La ragione per cui preferiamo fare tutto da soli, qui in Italia, è una sola: la qualità, sinonimo di sicurezza e soddisfazione degli utenti. Qualità per noi non è un semplice slogan, lo dimostrano i fatti: i caschi e i deltaplani che realizziamo sono utilizzati dai migliori piloti, vincitori di un numero impressionante di Campionati del Mondo.
In più, questa qualità puoi vederla anche in azione: vieni a visitare la nostra officina e scopri lo staff del reparto produzione al lavoro sui nostri caschi!

Il parere dei nostri clienti

Eco è un casco nuovo e quindi non abbiamo ancora ricevuto commenti dai clienti.
Puoi inviarci i vostri commenti e recensioni all'indirizzo [email protected]

Testi di Henry Neuteboom
[email protected]